Corso di cucina antica.
Come e cosa mangiavano i popoli antichi
La prestigiosa scuola di cucina teatro7|Lab con la collaborazione del GAAm, presenta il primo corso di cucina antica a Milano!
SCONTO DEL 20% PER SOCI E AMICI DEL GAAm (*)
I soci e gli amici del GAAm usufruiscono di uno sconto speciale del 20% sulle tariffe praticate dalla scuola, inserendo il codice: t7jhg87df56g durante la registrazione da effettuarsi direttamente sul sito di Teatro7
Un percorso in 6 serate:
(venerdì 7 settembre 2018 ore 18,00 conferenza stampa di presentazione)
1) mercoledì 19 settembre ore 19,30: ANTICO EGITTO (*)
2) martedì 9 ottobre ore 19,30: ANTICA GRECIA (*)
3) giovedì 29 novembre ore 19,30: ANTICA ROMA (*)
Antipasti:
Libum (Paninetti al formaggio cotti su letto di alloro)
Ova Elixa (Uova sode con salsa di porri)
Moretum Alexandrinum (Crema di formaggio con erbe aromatiche)
Portate principali:
Tisanam Cicerula (Zuppa di cicerchia)
Agnellus Particus (Agnello con erbe aromatiche servito con salsa di datteri)
Minutal Matianum (Spezzatini di maiale con mele e porri)
Carotas in Cuminato Oleo (Carote al cumino)
Frictura Cicer (Ceci fritti)
Cucurbita fricta (Zucca fritta)
Dolci:
Dulcia Domestica (datteri e albicocche damascane ripiene di frutta secca)
Globi (frittelle di ricotta servite con sciroppo di miele petali di fiori e semi di papavero)
Placenta (dolce a vari strati di dischi di farro con formaggio caprino e miele)
4) sabato 15 dicembre ore 19,30: MEDIO EVO (*)
5) venerdì 25 gennaio 2019 ore 19,30: RINASCIMENTO
6) venerdì 25 febbraio ore 19,30: ITALIA DEGLI ANNI ‘50
(*) serate che vedranno l’intervento di archeologi, cuochi e studiosi del GAAm e del GAR
Una cena diversa, in un ambiente raccolto ed elegante, un connubio tra storia e cucina, alla scoperta di sapori e accostamenti inaspettati!
Ogni serata sarà accompagnata dalle narrazioni effettuate dagli storici che, attraverso aneddoti e racconti, aiuteranno a comprendere l’origine dei piatti proposti, tutti storicamente accurati. Durante le serate gli ospiti potranno aiutare lo chef nelle preparazioni dei piatti, apprendendo segreti e tecniche che, per quanto necessariamente non identiche all’originale, saranno il più possibile fedeli al risultato delle ricerche e testimonianze dell’epoca.
Per info e iscrizioni:
www.teatro7.com - iscrizioni@teatro7.com - 02-89073719 oppure 366-6664425