Torna a tutti gli Eventi

Aggiornamento delle campagne di scavo archeologico del GAAm nel periodo giugno-agosto 2016

Scavi_2016.jpg

“GAAm 2016: NUOVE OPPORTUNITÀ CON VECCHI AMICI”
Il divertimento non finisce… l’esperienza continua!

Al rientro dalla pausa estiva, siamo più che lieti di comunicarvi che il nuovo anno associativo si presenta ricco di novità importanti, prima su tutte la continuazione della collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Lombardia.

Siamo infatti ai blocchi di partenza per riprendere la CAMPAGNA DI SCAVO ARCHEOLOGICO VICINO A MILANO (Soncino), progetto importantissimo per noi!

Questa attività si svolgerà durante i week end, nel periodo autunno-inverno primavera. Oltre alle attività di cantiere, affiancheremo la Soprintendenza nel progetto MILANO ARCHEOLOGIA 2016, che si pone l’obiettivo di valorizzare e diffondere la conoscenza al pubblico dei siti archeologici meno noti della città. L’evento del 10 settembre vuole quindi essere un momento di incontro per condividere di nuovo insieme le nostre esperienze estive di attività archeologica e per prepararci, con lo stesso entusiasmo, ai nuovi progetti che sono in partenza.

Vi aspettiamo tutti e… diffondete la notizia!!!


Il programma:

ore 14,30 - 15,00: Accoglienza ospiti

ore 15,00 - 15,05: Presentazione della serata
Moderatori:
Dott.ssa Cristiana Battiston, Direttrice Gruppo Archeologico Ambrosiano
Walter Accialini, Vice Direttore Gruppo Archeologico Ambrosiano

ore 15,05 - 15,10: I G.A.I e le Istituzioni: la collaborazione in Lombardia
Dott. Gianfranco Gazzetti, Direttore Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia

ore 15,10 - 15,25: Presentazione Campo di Ischia di Castro: le indagini alla villa Romana della Selvicciola
Intervento a cura di Luca Minzon, Samuele Bergomi, volontari GAAm

ore 15,25 - 15,40: Presentazione Campo Valle dello Jato: “Progetto Alternanza Scuola Lavoro” l’esperienza degli studenti del Liceo Classico Tito Livio di Milano in Sicilia
Interventi a cura di: Alice Plebani, Matteo Costantini, volontari GAAm

ore 15,40 - 16,25: Presentazione Campo Allumiere/Monti della Tolfa: le indagini nei tre siti de Le Mattonelle, Ripa Maiale, La Bianca
Interventi a cura di: Walter Accialini, Dott.ssa Cristiana Battiston, volontari GAAm

ore 16,25-16,55: Interventi e domande dal pubblico. Saluti

Evento Successivo: 11 settembre
Progetto Soncino